Una trasformazione di impatto

Viviamo in tempi di trasformazione e cambiamento, per il pianeta e per le persone. È fondamentale agire ora. 

Il cambiamento climatico globale è una delle maggiori sfide che l'umanità deve affrontare oggi, e richiede un'azione urgente e ambiziosa. È anche fondamentale proteggere e rigenerare i sistemi vitali come foreste, acqua e biodiversità, per le generazioni presenti e future. Allo stesso tempo, stiamo assistendo a un aumento della povertà globale e della disuguaglianza sociale, in parte a causa della pandemia da COVID-19. E nel processo, riconosciamo che aziende come Henkel svolgono un ruolo nell'affrontare queste sfide e nel portare a cambiamenti che generino una trasformazione di impatto positivo.

Porre fine alla povertà, assicurare prosperità e proteggere il pianeta

Sviluppare le soluzioni sostenibili di domani richiede oggi una collaborazione attiva. Questo spirito di collaborazione è al centro dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile introdotti dalle Nazioni Unite nel settembre 2015. Essi sono il fondamento per costruire una comprensione comune a governi, società civile e imprese circa l’impegno e la forza necessari per porre fine alla povertà, garantire prosperità e tutelare il pianeta. Gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile indicano con chiarezza le sfide da affrontare per un futuro sostenibile.

Henkel Sustainability Manifesto (1) - Thumbnail

Manifesto Henkel per la Sostenibilità

Viviamo e lavoriamo in tempi in continua evoluzione. La nostra missione di affrontare le sfide ambientali, sociali e politiche non è mai stata così chiara. Dobbiamo guidare l'impatto di questa trasformazione per il bene delle generazioni future.

In Henkel ci impegniamo per essere leader nella sostenibilità. Grazie al nostro essere da sempre in prima linea a sostegno dello sviluppo sostenibile, al nostro ampio portafoglio di prodotti e alla presenza in diversi mercati, possiamo dare un contributo a quasi tutti i 17 Obiettivi di Sostenibilità delle Nazioni Unite (SDG). Il nostro impegno è concreto e costante, infatti rivediamo continuamente gli obiettivi e le iniziative di sostenibilità per far sì che riflettano le priorità stabilite dagli SDG.

Il ruolo delle aziende internazionali per un futuro sostenibile

Le aziende sono nella posizione di creare valore condiviso. Accanto ai pagamenti sotto forma di salari e imposte, contribuiscono allo sviluppo economico e sociale in qualità di datori di lavoro, acquirenti e investitori. Possono anche accelerare la trasformazione verso un'economia sostenibile creando tecnologie e prodotti innovativi. Immagina le risorse che potrebbero essere risparmiate se ogni prodotto in ogni casa consumasse meno energia o acqua. Oppure immagina quanto le emissioni di CO2 potrebbero ridursi se ogni veicolo sul pianeta fosse più leggero e consumasse meno carburante. Le soluzioni efficienti sotto il profilo delle risorse possono migliorare l'equilibrio tra i bisogni economici, ecologici e sociali delle persone e del pianeta e aprire strade verso un futuro sostenibile.

Lungo le catene del valore globali

Le aziende collaborano anche con governi e organizzazioni non governative per sostenere progetti che migliorano le opportunità di reddito per le persone che entrano in contatto con le loro catene di fornitura, ovunque si trovino nel mondo. L'organizzazione per lo sviluppo internazionale Solidaridad, ad esempio, sta collaborando con le aziende per sostenere i piccoli agricoltori di colture come la palma da olio. Ciò consente ai coltivatori i di aumentare la produttività e soddisfare le crescenti aspettative in termini di sicurezza e sostenibilità ambientale. Garantisce inoltre stabilità occupazionale e migliora i mezzi di sussistenza per i lavoratori e le loro famiglie.

Valore condiviso

Lavorare insieme è il modo più efficace per creare valore condiviso. Ecco perché aziende e organizzazioni di diverse industrie stanno unendo le forze per incoraggiare il progresso sociale e ridurre l'impatto ambientale del nostro modo di vivere moderno. Plastic Bank è solo un esempio: è un'impresa sociale che mira ad azzerare la plastica negli oceani e fornire opportunità alle persone in condizioni di povertà dando loro modo di guadagnare denaro o servizi rimuovendo i rifiuti di plastica dall'ambiente. La plastica raccolta viene smistata, lavorata e resa disponibile per il riciclo.

Periodo di cambiamenti

Le risorse della terra stanno diventando più preziose che mai, mentre le sfide globali sembrano aumentare. È possibile trovare soluzioni e creare opportunità, ma solo se aziende e altre organizzazioni collaborano per creare valore condiviso e consumare meno risorse. Entrando in forti partnership e sostenendo iniziative come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, possiamo accelerare questa trasformazione e sviluppare prodotti e tecnologie innovative che migliorino la qualità della vita delle persone e delle comunità e che tutelino anche il futuro del nostro pianeta.