Scopri i marchi delle nostre divisioni: Adhesive Technologies e Consumer Brands.
Siamo un’azienda leader nel campo della Sostenibilità e, come tali, puntiamo a diffondere per primi nuove soluzioni per lo sviluppo sostenibile, continuando a gestire la nostra attività in modo responsabile e ad aumentare i nostri risultati economici.
Ulteriori informazioniDiscover stories, expert articles and news from Henkel on Sustainability, Innovation, Digitalization & New Work in our digital magazine Spotlight.
Ulteriori informazioniVuoi davvero genrare un impatto? Unisciti al nostro team di pionieri e lascia la tua impronta per il futuro con noi
Ulteriori informazioniIl nostro team Press and Media Relations offre ai giornalisti gli ultimi comunicati stampa e le informazioni sull’azienda, oltre alla possibilità di scaricare materiale fotografico e video.
Ulteriori informazioniPiù di 145 anni di successo. Henkel conta più di 50.000 dipendenti nel mondo e opera in tre settori. Henkel in Italia è presente con 7 sedi e opera in tutte e tre le Divisioni.
When clicking the button below external content will be loaded which involves transfer of personal data (e.g. IP address) to external servers. This may involve that cookies are set by the external content provider. Please see Data Protection Statement for further information.
In Henkel modelliamo il nostro futuro guidati da un quadro strategico di lungo termine, basato sul nostro purpose e i nostri valori.
Tale quadro di riferimento ci guiderà a vincere le sfide del 2020, aiutandoci ad essere focalizzati su una crescita basata su di un chiaro proposito. Ciò significa creare elevato valore per clienti e consumatori, crescere più dei mercati di riferimento, rafforzare la nostra leadership nella sostenibilità e creare opportunità di sviluppo, professionale e personale, per i dipendenti Henkel.
Gli elementi cardine del nostro quadro strategico sono: un portfolio prodotti di successo; vantaggio competitivo nell’innovazione, nella sostenibilità e nella digitalizzazione; nuovi modelli di business già orientati al futuro; forte cultura basata sulla collaborazione e sull’empowerment delle persone.
VINCERE LE SFIDE DEL 2020 ATTRAVERSO
UNA CRESCITA FONDATA SUL “PURPOSE”
UN PORTFOLIO DI SUCCESSO
VANTAGGIO COMPETITIVO
INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
DIGITALIZZAZIONE
NUOVI MODELLI DI BUSINESS GIÀ ORIENTATI AL FUTURO
EMPOWERMENT E CULTURA INCENTRATA SULLA COLLABORAZIONE
La gestione attiva del portfolio è un elemento cruciale per il futuro. Henkel ha individuato un gruppo di marchi e categorie che, insieme, sviluppano un business di oltre 1 miliardo di euro, prevalentemente appartenenti al settore del largo consumo. Entro il 2021, circa il 50% sarà oggetto di dismissione o disinvestimento. Fusioni e acquisizioni (M&A) continueranno a rimanere parte integrante della strategia Henkel. I criteri adottati, in caso di eventuali acquisizioni e fusioni resteranno quelli legati all’esistenza di requisiti in grado di soddisfare gli obiettivi strategici e finanziari. Henkel utilizzerà la sua forte posizione economico-finanziaria per realizzare acquisizioni ad elevato impatto. Mentre continuerà ad espandere la propria leadership nei mercati di riferimento per il business Adhesive Technologies, attraverso acquisizioni, l’azienda continuerà anche a sostenere le posizioni di leadership, a livello di singoli Paesi o per categoria, nel settore al consumo, dove l’azienda sfrutterà anche le opportunità derivanti dai settori così detti “white spots” e dall’implementazione di nuovi modelli di business.
L’accelerazione nell’introduzione d’innovazioni ad elevato impatto attraverso maggiori investimenti significa adottare un migliore approccio all’innovazione. Questo comprende un maggior utilizzo di strumenti digitali, dati e approfondimenti (insights). Il processo decisionale, all’interno dell’organizzazione, sarà più orientato al mercato e si farà più leva sulle opportunità derivanti da attività di ‘open innovation’ e ‘idea crowdsourcing’. Henkel continuerà a promuovere approcci più agili e a investire in incubatori e centri d’innovazione. Questo approccio, così articolato, sarà in grado di contribuire allo sviluppo d’innovazioni ad elevato impatto, in tutte e tre le aree di business. Le innovazioni e i marchi, all’interno delle categorie e delle aree geografiche considerate prioritarie, saranno supportati da importanti investimenti. Con tale proposito, Henkel è impegnata ad aumentare gli investimenti, finalizzati alla crescita, in comunicazione pubblicitaria, digitalizzazione e sistemi informatici di 350 milioni di euro rispetto al 2018.
I traguardi raggiunti e i progressi verso gli obiettivi del 2020 e oltre, spingono Henkel a rafforzare ancora di più l’impegno sul fronte della sostenibilità in quanto elemento differenziante a livello competitivo. L’azienda ha definito quali saranno le prossime pietre miliari del suo cammino in tre ambiti che sono estremamente rilevanti per i consumatori, per i clienti, per i partner di business e per la società in senso lato. Volendo diventare un’azienda con impronta energetica positiva (climate-positive) entro il 2040, Henkel intende ridurre l’impronta della sua rete produttiva del 65% e risparmiare 100 milioni di tonnellate di CO2, in collaborazione con i suoi clienti, consumatori finali e fornitori, nell’arco di 10 anni ed entro il 2025.
Lavorando a favore di un’economia circolare e di un ambiente naturale senza rifiuti di plastica, Henkel ha definito gli obiettivi di miglioramento per le sue confezioni entro il 2025: il 100% del packaging Henkel sarà riciclabile o riutilizzabile* e l’azienda intende anche ridurre del 50% l’utilizzo di plastica vergine proveniente da fonti fossili nelle confezioni dei prodotti al consumo. Henkel è impegnata anche a dare un contributo sociale nelle comunità in cui opera – attraverso una catena di approvvigionamento che sia responsabile al 100%, con il supporto responsabile dei suoi oltre 50.000 dipendenti e migliorando le condizioni di vita di 20 milioni di persone entro il 2025.
La Sostenibilità è fortemente integrata in tutte le attività. Definendo la Sostenibilità come pilastro fondamentale di tutte le strategie d’innovazione, i business al consumo svilupperanno il loro portfolio prodotti con particolare attenzione al packaging e lanciando formulazioni con un migliore profilo di sostenibilità. Il business Adhesive Technologies continuerà ed esprimere il suo potenziale grazie a prodotti e tecnologie in grado di definire gli standard di mercato.
Andando oltre, Henkel ambisce a trasformare le opportunità del mondo Digitale in valore per clienti e consumatori finali. Nel settore al consumo Henkel intende incrementare il coinvolgimento dei consumatori e le vendite attraverso il potenziamento delle esistenti piattaforme digitali ed anche l’implementazione di nuove soluzioni. La digitalizzazione delle soluzioni end-to-end per i clienti, in ambito industriale, sarà guidata dall’obiettivo di cogliere nuove opportunità di business e ulteriormente migliorare la customer experience lungo tutti i momenti di possibile interazione. Henkel continuerà inoltre a potenziare l’integrazione dei dati end-to-end. Questo consentirà, ad esempio, di creare soluzioni innovative e personalizzate basate sull’intelligenza artificiale. Henkel investirà anche su talenti digitali, con particolare riferimento alle figure di ‘data scientists’ e ingegneri con elevate competenze tecniche. Concludendo, Henkel desidera abilitare una maggiore focalizzazione sul business digitale e sull’efficienza. L’intera struttura organizzativa che si occupa di digitalizzazione sarà rivista e prenderà una nuova forma con il cappello di “Digital Business.” La nuova posizione di CDIO (Chief Digital and Information Officer) è stata creata alla fine dello scorso anno affinché la parte che si occupava di digitalizzazione e quella dei sistemi informatici potessero unirsi e riportare al CEO.
La nuova organizzazione “Digital Business” è stata istituita su due pilastri: il primo è quello della “Business Technology,” che rappresenta lo strumento per guidare l’efficienza lungo tutta la catena del valore, grazie all’ottimizzazione dei processi e dei sistemi informatici; il secondo è “Henkel Digital,” la nuova unità che fungerà da incubatore e centro d’innovazione per soluzioni orientate al mercato. Saranno aperti tre Hub per l’innovazione digitale a Berlino, in Silicon Valley e in Asia.
1 Con esclusione delle confezioni dei Prodotti adesivi che possono contenere residui che non consento il riciclo o che potrebbero creare criticità nelle operazioni di riciclo.
Henkel sta ridisegnando i propri modelli di business per essere più agile, veloce e semplice - sia per quanto attiene i processi sia per quanto attiene le strutture - e alzare così il proprio livello di competitività. L’obiettivo aziendale è quello di intensificare gli sforzi per creare maggiore prossimità verso clienti & consumatori con un processo decisionale più veloce e un crescente livello di efficienza.
Una forte cultura aziendale, valori condivisi e chiari principi di collaborazione per agire come un’unica squadra: questi sono gli elementi chiave per il futuro successo di Henkel. Come primo passo Henkel ha presentato i Leadership Commitments a tutti i dipendenti nel 2019. L’azienda adesso ha pianificato di accelerare questo percorso culturale e ulteriormente incentivare la cultura della collaborazione e dell’empowerment, di aggiornare le competenze dei propri dipendenti e creare opportunità di crescita e sviluppo.