Per molto tempo è parso che la crescita e il consumo di risorse andassero necessariamente di pari passo e che fosse impossibile ottenere una senza l'altro. Man mano che la popolazione e il tenore di vita aumentano, si ha la percezione di avvicinarsi sempre più all'esaurimento delle risorse. Con una previsione di crescita della popolazione mondiale fino a circa 9 miliardi entro il 2050, questa tendenza sembra destinata a non cambiare tanto in fretta, anzi… Si stima che nei prossimi decenni subirà un'accelerazione dato che le risorse naturali, come i combustibili fossili o l'acqua, si esauriscono molto più rapidamente di quanto il pianeta non riesca a produrli.
Strategia
Creare più valore per i nostri clienti e consumatori, per le comunità in cui operiamo e per la nostra azienda, riducendo allo stesso tempo l'impronta ambientale. È questo il concetto alla base della nostra strategia per la Sostenibilità con l’obiettivo di raggiungere traguardi ambiziosi.
Da questa sfida per il futuro deriva un grande potenziale: innovare e ottenere di più con meno sarà la chiave per essere sostenibili. Abbiamo bisogno di soluzioni che consentano alle persone di vivere bene usando sempre meno risorse. Questa è l’idea è al centro della strategia di Henkel: ci impegniamo a trovare nuovi modi per far crescere e migliorare la qualità della vita, senza usare troppe risorse. Desideriamo migliorare i nostri prodotti e le nostre soluzioni con innovazioni e intelligenza, per creare più valore con una ridotta impronta ecologica.
Valore e definizione
Diventare tre volte più efficienti entro il 2030
Il nostro contributo nelle sei aree d'intervento
Per raggiungere il nostro obiettivo di diventare tre volte più efficienti entro il 2030, miglioreremo la nostra efficienza del 5-6% ogni anno.
Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi 2011-2015 migliorando complessivamente del 38% il rapporto tra il valore che creiamo e l’impronta che generiamo. L’efficienza è ulteriormente aumentata arrivando al 43% alla fine del 2018. Per raggiungere il nostro obiettivo di lungo termine di triplicare il valore che creiamo rispetto all’impronta generata, miriamo a migliorare ulteriormente le nostre prestazioni in queste aree. Per farlo, abbiamo stabilito degli obiettivi di medio termine:
Le nostre aree d'intervento si dividono in due aspetti: "più valore" e "impronta ridotta". Puntiamo a creare ancora più valore nelle aree del “progresso sociale”, della “sicurezza e salute” e della “performance economica”. Nelle aree “energia & clima”, “materie prime & rifiuti” e “acqua & acque reflue”, ci impegniamo per ridurre ulteriormente le risorse utilizzate e l’impronta generata delle nostre attività e dall’uso dei nostri prodotti.
Cosa vogliamo ottenere entro il 2030
Il nostro obiettivo ventennale per il 2030 consiste nel triplicare il valore creato riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività E dei nostri prodotti e servizi. Per raggiungere il nostro obiettivo di diventare tre volte più efficienti entro il 2030, miglioreremo la nostra efficienza del 5-6% ogni anno. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi 2011-2015 migliorando complessivamente del 38% il rapporto tra il valore che creiamo e l’impronta che generiamo. L’efficienza è ulteriormente aumentata arrivando al 64% alla fine del 2020.
Gli obiettivi intermedi raggiunti finora rappresentano delle importanti pietre miliari sul cammino verso il traguardo di lungo termine: diventare tre volte più efficienti entro il 2030.
Che cosa abbiamo raggiunto
Negli ultimi anni abbiamo compiuto enormi progressi nel raggiungimento degli obiettivi intermedi per il 2020 (anno di riferimento: 2010). Alla fine di questo periodo, siamo riusciti a superare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, di gestione dei rifiuti e di sicurezza sul lavoro.
Dare più valore...

Progresso sociale
Progresso sociale
Vogliamo contribuire attivamente al progresso sociale, conferendo a ciascun individuo i poteri e le responsabilità che gli spettano e tutelando i diritti di base.
● Migliorare 20 milioni di vite in tutto il mondo entro il 2025
● Coinvolgere più di 50.000 dipendenti in iniziative di sostenibilità
● Assicurare un approvvigionamento 100% responsabile entro il 2025

Performance
Performance
Vogliamo creare più valore per i nostri partner nell’intera catena di valore e aumentare le vendite.
● Ogni nuovo prodotto contribuisce alla sostenibilità
● Fornire a clienti e consumatori un profilo di sostenibilità completo dei nostri prodotti entro il 2025
● Aumentare del 10% le vendite nette per tonnellata di prodotto entro il 2025

Salute e sicurezza
Salute e sicurezza
Vogliamo aumentare la sicurezza sul porsto di lavoro e contribuire al miglioramento della salute e dell’igiene dei dipendenti.
● Migliorare salute e sicurezza del 60% per milione di ore lavorate entro il 2025
● Zero Infortuni è il nostro obiettivo a lungo termine
● Coinvolgere ogni anno il 90% dei dipendenti in campagne per la salute
... con un ingombro ridotto.

Energia & clima
Energia & clima
Vogliamo contribuire alla tutela del clima, affidarci alle fonti rinnovabili e ridurre emisisoni e consumi energetici
● Ridurre le emissioni di CO2 65% per tonnellata prodotta entro il 2025
● Ridurre le emissioni di CO2 del 75% e usare il 100% di elettricità proveniente da fonti rinnovabili entro il 2030
● Azzerare il nostro impatto climatico entro il 2040
● Risparmiare 100 milioni di tonnellate di CO2 insieme a clienti, consumatori e fornitori dal 2016 al 2025

Materie prime & rifiuti
Materie prime & rifiuti
Vogliamo utilizzare i materiali in modo più efficiente, usare solo risorse sostenibili e produrre meno rifiuti
● Ridurre i rifiuti del 50% per tonnellata prodotta entro il 2025
● 100% di imballaggi riciclabili o riutilizzabili*. Riduzione del 50% della plastica vergine di origine fossile, includendo almeno il 30% di plastica riciclata nei prodotti di consumo. Azzerare la dispersione dei rifiuti plastici in natura entro il 2025
● Olio di palma: approvvigionamenti 100% responsabili, garantiti esternamente e 100% tracciabili
* Esclusi i prodotti adesivi, i cui residui possono compromettere la riciclabilità o sporcare gli impianti di riciclo.

Acqua & acque reflue
Acqua & acque reflue
Vogliamo ridurre il nostro impatto sulle risorse idriche e sulle acqua reflue e diminuire il consumo di acqua
● Ridurre il consumo di acqua del 35 % per tonnellata prodotta entro il 2025
● Incoraggiare l’uso responsabile dei prodotti per ridurre il consumo di acqua
Identifichiamo le tematiche più rilevanti e cogliamo idee e prospettive
Attraverso vari strumenti, registriamo e valutiamo in un processo continuo le sfide e le opportunità che riguardano lo sviluppo sostenibile. Questo ci permette di individuare e classificare le tematiche più importanti per le nostre attività, e quanto queste siano rilevanti per l’azienda, l’ambiente e la società, ma anche per i nostri stakeholder. Il dialogo con questi ultimi ci aiuta a cogliere idee e prospettive dall’esterno e a promuovere una visione comune delle priorità e delle sfide. Teniamo inoltre in considerazione i criteri di valutazione di vari indici finanziari e di sostenibilità, oltre alle linee guida del Global Reporting Initiative (GRI). I risultati di questi processi possono essere categorizzati nelle sei aree che abbiamo identificato grazie a un’analisi di rilevanza. All’interno di queste aree, vogliamo guidare con le nostre attività lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo lungo la catena del valore.