Supply chain globali, media digitali e dispositivi connessi stanno facendo sentire il nostro pianeta sempre più piccolo, ma fanno anche sembrare le sfide del mondo più grandi che mai. Mentre la classe media cresce in tutto il mondo, molte persone vivono ancora in povertà, lavorano in condizioni precarie e lottano per costruirsi un futuro. Oltre a ciò, si prevede che la popolazione globale raggiungerà i 9 miliardi entro il 2050, ma l'impronta ambientale del genere umano è già più grande di quanto le risorse del nostro pianeta possano sostenere. Ecco perché è così importante creare valore condiviso - attraverso prodotti e tecnologie innovative che migliorano la qualità della vita per le persone e le comunità, riducendo allo stesso tempo la quantità di risorse consumate, quando si realizzano ma anche quando si utilizzano i prodotti.
Sfide e opportunità globali di Sostenibilità
Inquinamento, incremento della popolazione mondiale, povertà: il nostro pianeta sta affrontando importanti sfide – e prodotti e tecnologie innovativi possono offrire una soluzione, migliorando la qualità della vita e riducendo il consumo di risorse.

Il ruolo delle aziende internazionali per un futuro sostenibile
Le aziende sono nella posizione di creare valore condiviso. Accanto ai pagamenti sotto forma di salari e imposte, contribuiscono allo sviluppo economico e sociale in qualità di datori di lavoro, acquirenti e investitori. Possono anche accelerare la trasformazione verso un'economia sostenibile creando tecnologie e prodotti innovativi. Immagina le risorse che potrebbero essere risparmiate se ogni prodotto in ogni casa consumasse meno energia o acqua. Oppure immagina quanto le emissioni di CO2 potrebbero ridursi se ogni veicolo sul pianeta fosse più leggero e consumasse meno carburante. Le soluzioni efficienti sotto il profilo delle risorse possono migliorare l'equilibrio tra i bisogni economici, ecologici e sociali delle persone e del pianeta e aprire strade verso un futuro sostenibile.
Lungo le catene del valore globali
Le aziende collaborano anche con governi e organizzazioni non governative per sostenere progetti che migliorano le opportunità di reddito per le persone che entrano in contatto con le loro catene di fornitura, ovunque si trovino nel mondo. L'organizzazione per lo sviluppo internazionale Solidaridad, ad esempio, sta collaborando con le aziende per sostenere i piccoli agricoltori di colture come la palma da olio. Ciò consente ai coltivatori i di aumentare la produttività e soddisfare le crescenti aspettative in termini di sicurezza e sostenibilità ambientale. Garantisce inoltre stabilità occupazionale e migliora i mezzi di sussistenza per i lavoratori e le loro famiglie.
