Scopri i marchi delle nostre divisioni: Henkel Adhesive Technologies e Henkel Consumer Brands.
29 ott 2025 Milano
La gamma LOCTITE® di Henkel Adhesive Technologies si arricchisce di nuove soluzioni per la manutenzione dei veicoli elettrici, pensate in particolare per riparare il sistema batteria e il sistema e-drive. Il portfolio a disposizione delle officine di riparazione e dei professionisti dell’e-mobility comprende thermal gap filler, guarnizioni liquide, bloccanti, frenafiletti e prodotti complementari come dosatori, pulitori e primer, per effettuare interventi efficienti e di alta qualità sui veicoli, tutelando innanzitutto la sicurezza dei passeggeri.
Con questo lancio, Henkel conferma l’impegno ad accelerare il progresso della mobilità elettrica e, coerentemente con la propria strategia incentrata sull’innovazione e la sostenibilità, promuovere sistemi di trasporto più puliti, efficienti e responsabili a vantaggio delle persone, delle imprese e dell’ambiente.
“La spinta su scala globale della mobilità elettrica sta rivoluzionando il nostro modo di guidare, ma anche il modo in cui i veicoli devono essere riparati. L’ecosistema della manutenzione si trova dinanzi a sfide complesse, legate in particolare agli standard di sicurezza per l’alta tensione e alla gestione di nuovi componenti”, afferma Massimiliano Casali, Country Manager Southern Europe di Henkel Adhesive Technologies. “Riparare una batteria o un motore elettrico è molto più di un semplice intervento di servizio: è un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza del veicolo, prolungarne la vita e dunque ridurre in modo significativo l’impatto ambientale, contribuendo anche a costruire un’economia circolare nelle attività di manutenzione. Le soluzioni LOCTITE sono un valido aiuto in questa direzione”.
I nuovi prodotti LOCTITE per la riparazione dei veicoli elettrici si distinguono per l’elevato livello di sicurezza e affidabilità, sono facili da utilizzare perché applicabili con pochi e veloci passaggi, riducendo i tempi di attesa e aumentando la produttività in officina.
Sono corredati da istruzioni dettagliate e un’assistenza specializzata in grado di rispondere a tutte le esigenze di manutenzione relative alla mobilità elettrica.
La batteria rappresenta il cuore di ogni veicolo elettrico ed è fondamentale mantenerne l’integrità e l’efficienza. Riparare, anziché sostituire, una batteria difettosa può generare un risparmio fino al 77% sui costi e una riduzione del 91% delle emissioni di CO₂.
Le nuove soluzioni Henkel per la manutenzione dei sistemi batteria comprendono:
Il sistema e-drive, ovvero il motore elettrico, sopporta elevati stress meccanici e lavora in condizioni ambientali difficili. La velocità di rotazione, che può arrivare fino a 20.000 giri/min., rappresenta la causa principale dell’usura dei cuscinetti e delle forti vibrazioni che possono comportare l’allentamento dei bulloni.
La gamma Henkel per il sistema e-drive si compone di:
Ulteriori e più dettagliate informazioni sulle soluzioni di riparazione per l’e-mobility sono disponibili alla pagina web: Soluzioni per la manutenzione e la riparazione degli EV | Henkel Adhesives.
Altre informazioni