Gli animatori di ricercamondo allestiranno in alcune scuole di ogni città un vero laboratorio, con tutto quanto occorre per permettere ai bambini di fare esperimenti con provette e vari materiali, osservare reazioni chimiche e fisiche, confrontare ciò che accade nelle diverse postazioni di lavoro.
“Incoraggiare la curiosità dei bambini e il loro interesse per la scienza è l’obiettivo più importante di ricercamondo. Dopo il successo di Milano, portiamo questo progetto in altre cinque città italiane per offrire alle scuole un’esperienza educativa e stimolante, partendo dai principi del metodo scientifico per scoprire il mondo con occhi nuovi”, ha sottolineato Cecilia de’ Guarinoni, responsabile della comunicazione corporate e membro del Comitato Sviluppo Sostenibile di Henkel Italia.
ricercamondo sarà a Napoli dal 6 al 10 febbraio 2017, a Padova dal 6 al 10 marzo 2017, a Forlì dal 20 al 24 marzo 2017, a Lucca dall’8 al 12 maggio 2017 e infine a Bergamo dal 22 al 26 maggio 2017. In ciascuna città saranno visitate alcune scuole primarie, facendo partecipare ai laboratori circa 10 classi e 250 alunni.
I contenuti di ricercamondo riflettono le aree di attività e ricerca di Henkel. Gli esperimenti proposti riguardano quindi gli adesivi, guidando i piccoli scienziati nella formulazione di una colla a partire dall'estrazione di amido da alcuni alimenti, l'osservazione degli effetti di alcune sostanze sui tessuti e la preparazione di una crema idratante da applicare sulla pelle. I bambini vengono lasciati liberi di provare strumenti e procedimenti, lavorando in piccoli gruppi come accade in un laboratorio reale. Un’attenzione speciale è dedicata alla sostenibilità, richiamando l’attenzione sulla riduzione degli sprechi, il corretto utilizzo dei materiali, il loro recupero o smaltimento alla fine di ogni attività.
Nato nel 2011 a Düsseldorf, in Germania, nel quartier generale Henkel, questo progetto (nome originale: ‘Forscherwelt’, letteralmente ‘Il mondo dei ricercatori’) è già stato portato con successo in Argentina, Russia, Irlanda e Turchia, coinvolgendo complessivamente 9.700 bambini che hanno finora condotto oltre 33.000 esperimenti. I materiali didattici sono stati sviluppati da Henkel in collaborazione con la Ruhr-Universität Bochum.
2-feb-2017 Milano
Avvicinare i bambini alla scienza: continua l’avventura di ricercamondo
ricercamondo attraversa l’Italia da Sud a Nord per accendere la curiosità dei più piccoli e vivere la ricerca scientifica come un’esperienza sorprendente. L’iniziativa di Henkel dedicata alle scuole primarie ha già coinvolto a Milano quasi 1.000 bambini di 44 classi e, tra febbraio e maggio, farà diventare ricercatori per un giorno altri 1.250 bambini di Napoli, Padova, Forlì, Lucca e Bergamo, invitandoli a indossare camice e occhiali per toccare la scienza con le proprie mani.